
Agro Romano patrimonio Unesco, la petizione di Salviamo il Paesaggio
di Manlio Lilli. Totò Innocenti, alias Totò, e suo figlio Ninetto, alias Ninetto Davoli, si fermano al bar Las Vegas. A breve distanza via di Torre Maggiore, sterrata, e all’orizzonte la sagoma della torre medievale di Torre Maggiore. Ovunque c’è campagna nel trailer di Uccellacci e uccellini, film epico del 1966 di Pier Paolo Pasolini....

La Marcia degli Alberi torna a Civitavecchia
Domenica 27 gennaio si tiene la nuova edizione della Marcia degli Alberi. Consueta iniziativa ambientalista, da sempre appoggiata e sostenuta dal Forum Salviamo il Paesaggio, per la seconda volta nella città di Civitavecchia. Evento volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del consumo di suolo e dell’importanza del verde urbano. Alle ore 10 i partecipanti,...

Roma vota il Regolamento del Verde. Ora l’approvazione dei Municipi
Il Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano di Roma Capitale è stato approvato dalla Giunta Capitolina il 17 gennaio. Il Comune, assieme alle realtà da sempre in difesa dell’ambiente e del verde cittadino come Respiro Verde Legalberi , che si è battuta con pazienza per 8 anni, parla giustamente di un “risultato storico”. Non...

Il consumo di suolo a Roma, la mappatura della città
Vengono presentati il 17 gennaio in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca, i risultati finali di un progetto relativo al tema del consumo di suolo con particolare attenzione alle aree a rischio idrogeologico a Roma. Nata nell’ambito del Servizio Civile della UO di Statistica – Open Data di Roma Capitale insieme all’ISPRA, Istituto Superiore Protezione...
Commenti recenti