“Lupus in Fabula, Uomini e lupi a confronto”. Incontro all’Università di Roma Tre mercoledì 28 febbraio

 

Una riflessione sul confronto tra esseri umani e lupi, spesso contrastato e inquinato da luoghi comuni negativi sulla ferocia di questi orgogliosi animali la cui immagine solitaria e raminga ha popolato le fantasie letterarie e popolari nel corso del tempo.

Mercoledì 28 febbraio alle ore 19, presso l’Aula I del Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre, avrà luogo l’incontro Lupus in Fabula, Uomini e lupi a confronto, organizzato da Mountain Wilderness Italia, Italia Nostra, Club Alpino Italiano e Wwf.

Nel corso dell’iniziativa, oltre ai molteplici interventi e contributi, Matteo Luciani presenterà il suo libro “Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto”: un inedito progetto fotografico che mostra il difficile rapporto tra il lupo e la pastorizia, e le possibili strategie per una coesistenza duratura.

Una storia in cui lupi e uomini non vengono presentati come entità separate, ma come vite che si incontrano e che condividono molto più di ciò che si è portati a pensare, in un contesto ambientale ricco di personaggi e luoghi straordinari.

Un contributo per vivere il nostro straordinario patrimonio naturalistico e cercare di risolvere i problemi che riguardano la coesistenza tra il lupo ed alcune antiche attività umane legate all’ambiente in cui questo straordinario predatore vive e ha vissuto per millenni. La serata si concluderà con una tavola rotonda nella quale si affronteranno le sfide di questa coesistenza, le problematiche di gestione e le prospettive di conservazione.