
Traino Verde, Una giornata fra cielo, terra e il mondo vegetale
Roma, 14 Ottobre 2017, Ore 10.00 – 18.00 Ex-Cartiere Latine, Via Appia Antica 42
Il Forum Salviamo il Paesaggio organizza e promuove, assieme a Respiro Verde Legalberi, una giornata di confronto e mobilitazione per continuare a lottare contro la piaga del consumo di suolo in Italia.
A Roma il 14 Ottobre 2017 presso le Ex-Cartiere Latine di Via Appia Antica 42 avrà luogo “Traino Verde, una giornata fra cielo, terra e il mondo vegetale”. L’incontro si terrà dalle ore 10.00 alle 18.00 e vedrà l’intervento di molte personalità del mondo scientifico, culturale e ambientalista
Di seguito il comunicato stampa dell’iniziativa :
Tanti anni fa il WWF internazionale fece una campagna informativa che mirava a sensibilizzare il mondo sulla scomparsa delle foreste tropicali. I manifesti recitavano “Quest’anno ci siamo giocati …” e seguiva il nome di una nazione, intendendo che sulla Terra quell’anno era scomparsa per cause umane un’estensione di verde grande come quella nazione.
Campagna giustissima e purtroppo attuale ancora oggi. Ma occorrerebbe anche che ci accorgessimo molto più facilmente e banalmente del suolo fertile che scompare intorno a noi, qui in Italia, come predicava già a suo tempo Antonio Cederna. Secondo l’ISPRA, nel già Bel Paese si è passati dal 2,7% di suolo fertile complessivamente consumato negli anni ’50 a livello nazionale, al 7,0% nel 2015.
In altre parole, sono stati consumati, in media, più di 7 mq al secondo per oltre 50 anni. In termini assoluti, in Italia sono oggi irreversibilmente persi circa 21.100 kmq, più o meno l’estensione della Toscana. Potremmo mutuare lo slogan di cui sopra “Dagli anni cinquanta a oggi ci siamo giocati la Toscana.”
La giornata del 14 ottobre ha appunto lo scopo di sensibilizzare sotto vari aspetti questa problematica, che è senz’altro più sentita di qualche anno fa, ma non ancora a sufficienza. E soprattutto, non viene fatta propria dai vari esecutivi, regionali e nazionale.
Ma la giornata vuole anche essere occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica non solo sull’importanza del suolo, ma anche di quella vita che vi prolifera sopra, di animali, ma soprattutto, nella specie, di piante. Non solo le piante che ci forniscono il cibo, ma anche di quelle che molto semplicemente ci consentono di respirare e che proteggono e nutrono il suolo stesso. Senza il mondo vegetale, non ci sarebbero né aria, né terra.
Non solo quindi, tutela per gli alberi, grandi e piccoli, ma anche per quelle che sprezzantemente crediamo “erbacce”.
Tutto questo e anche altro concentrato in una giornata che ci auguriamo sia il classico granello di sabbia nell’ingranaggio…
Commenti recenti