Scorcio della Villa di Massenzio, una perla dell’Appia Antica a Roma (foto Marco Bombagi )

 

Un incontro sul declino drammatico della Capitale che appare senza freni. Denunciare per proporre possibili soluzioni alle innumerevoli questioni aperte di Roma, dalla speculazione di Tor di Valle al degrado.
Il Forum Salviamo il Paesaggio partecipa all’incontro dal titolo, altamente simbolico,  “Statexit”: La secessione silenziosa dell’Italia da Roma e dalle “questioni romane”, in programma Martedì 27 giugno alle 16.00 presso l’Associazione della Stampa Estera di Roma, in Via dell’Umiltà 83C.

All’evento intervengono l’urbanista Paolo Berdini, il giornalista e saggista Vittorio Emiliani e Clara Lafuente, architetto come suo padre Julio, creatore delle celebri tribune dell’ippodromo di Tor di Valle. Modera Gaia Pallottino. Partecipano: Ass. Italia Nostra, Ass. Roma Nuovo Secolo, C.A.L.M.A, Comitato per la Bellezza, Comitato Tor di Valle, Comitato Salute e Ambiente EUR, Forum Salviamo il paesaggio Roma e Lazio.

 

Di seguito il testo della nota stampa diffusa dai proponenti:

Capitale depressa…Nazione suicida. L’incredibile disinteresse per Roma del Governo nazionale e la scarsa collaborazione  della Regione Lazio congiurano contro la Capitale e alimentano scetticismo e senso di impotenza dei cittadini e vere e proprie campagne denigratorie che non hanno precedenti nella storia recente.

Tra chi invoca i prefetti di Napoleone e la messa in discussione della Capitale amministrativa dello Stato non più nelle curve da stadio, ma in paludati settimanali, sotto gli auspici di chi prepara una nuova “governance multilivello” per l’Italia che piace ai mercati e ai fondi di investimento.

Riteniamo che un futuro differente sia ancora possibile. Riteniamo inoltre che una Capitale senza Stato e oberata da oneri, sia destinata a soccombere come d’altro canto una Nazione incapace di badare alla sua Capitale difficilmente possa immaginarsi con un futuro.

Nel corso della Conferenza stampa annunceremo, nel segno della Cultura, una proposta che possa finalmente mettere d’accordo tutti gli attori pubblici per superare il “ricatto” della disillusione e dei veti incrociati.

per Informazioni: 328 5812312