Locandina Giornata delle Associazioni di Volontariato per il Patrimonio culturale

 

Il Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio promuove convintamente la Giornata dedicata alle Associazioni di volontariato per il patrimonio culturale, in programma il 25 maggio a Palazzo Patrizi Clementi, a Roma.

 

Il programma della giornata

la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, che organizza l’incontro, “intende portare a conoscenza del grande pubblico la meritoria attività che da decenni tali associazioni conducono soprattutto nel campo della ricerca e promozione del patrimonio archeologico”, si legge nel comunicato stampa ufficiale dell’iniziativa.

“Il volontariato in generale”, prosegue la nota, “ha avuto negli ultimi anni in Italia prestigiosi riconoscimenti ufficiali e vasto è il favore popolare che lo accompagna. Segnatamente, il volontariato culturale ha fatto registrare un innalzamento del livello tecnico-scientifico grazie, soprattutto, ai numerosi giovani titolati e forti di una solida esperienza maturata, in stretta collaborazione con la Soprintendenza, in svariati interventi che vanno dallo scavo, al recupero di opere, a momenti di studio, alle iniziative per la musealizzazione e la valorizzazione”.

Una giornata di riflessione, quindi, che mira a tratteggiare un profilo del vasto ambito di competenze, realtà ed energie “che investe un territorio molto diversificato anche nelle problematiche archeologiche e storico-artistiche, dall’Etruria, all’area suburbana maggiormente legata a Roma e ai centri laziali di più antica origine”.

“Tutte queste realtà”, conclude la nota, “suddivise per ambiti topografici, saranno illustrate dagli stessi rappresentanti delle Associazioni, aderenti ad organizzazioni nazionali (come i Gruppi Archeologici d’Italia o l’Archeoclub) o espressione di sensibilità locali, in una serie di contributi che vedranno ulteriore arricchimento in una cospicua serie di poster incentrati su temi specifici”.