FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Novembre 2016
Emergenza cultura, le ragioni del No al Referendum

Emergenza cultura, le ragioni del No al Referendum

  Venerdì 2 Dicembre 2016, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, giuristi e personaggi del mondo della cultura si troveranno assieme per illustrare le molte ragioni di critica alla riforma costituzionale su cui gli italiani sono chiamati al voto il 4 dicembre per il referendum confermativo. Ragioni che investono direttamente anche l’ambito...
Marcia degli alberi 2016, per "le colonne del cielo"

Marcia degli alberi 2016, per “le colonne del cielo”

    Il 27 Novembre 2016 si svolge a Roma la quinta edizione della Marcia Nazionale degli Alberi. Quest’anno, i promotori hanno scelto un luogo simbolo che rappresenta la vastità del nostro patrimonio botanico, culturale, storico, archeologico, collettivo : Il Parco Archeologico di Centocelle. E’ un omaggio alle Periferie, al verde urbano, all’AGRO ROMANO : 126 preziosissimi ettari tutelati dalla...
Con la "Sfasciaparchi" Renzi e il Pd riescono dove fallirono Prestigiacomo e Matteoli

Con la “Sfasciaparchi” Renzi e il Pd riescono dove fallirono Prestigiacomo e Matteoli

    Articolo di Vittorio Emiliani (Giornalista, scrittore, Presidente del Comitato per la Bellezza) pubblicato il 17/11/2016 su Huffington Post   La legge “Sfasciaparchi” va avanti minacciosa in Parlamento. E poiché è lo stesso Pd a farla sua dopo che le modifiche incisive della legislazione esistente erano partite dal centrodestra, è probabile che pure alla...
Legge parchi, associazioni in rivolta: "Senza risorse, portatori d'interessi minacciano la tutela"

Legge parchi, associazioni in rivolta: “Senza risorse, portatori d’interessi minacciano la tutela”

  Pubblichiamo il comunicato stampa firmato dalle oltre 17 associazioni ambientaliste che si sono battute per apportare miglioramenti al disegno di modifica della legge 394/91 sulle aree protette. Un testo, approvato in prima lettura a Palazzo Madama il 10 novembre, che ora attende il passaggio alla Camera. Tutte le realtà da sempre in prima linea...