#EmergenzaCultura, Roma si prepara al 7 maggio

#EmergenzaCultura, Roma si prepara al 7 maggio

 

Un incontro in cui si parla della vera ricchezza d’Italia: il passato che è al contempo, e forse soprattutto, futuro. L’articolo 9 della Costituzione repubblicana delinea quella che dovrebbe essere la strada maestra per le classi dirigenti del Paese, ovvero la tutela del paesaggio e dell’arte come fonte di consapevolezza e coscienza civile: in una parola, cittadinanza.

Al Centro Congressi di Via Cavour, nella Capitale, il 6 maggio dalle 15 alle 20 si discute con eminenti personalità del mondo della cultura italiana del presente amaro del Belpaese, senza che, tuttavia, si sia spenta la voglia di spendersi per un avvenire differente. Con lo sguardo rivolto verso il giorno successivo, il 7 maggio di manifestazione per fronteggiare l’#EmergenzaCultura.

Dai docenti universitari ai comitati cittadini  e territoriali, dalla tutela al lavoro e alla fruizione, tutti rappresentano tasselli di un mosaico propositivo. Non vengono infatti sottolineati solo errori e nefandezze, ma si propongono soluzioni concrete per invertire la rotta e delineare ciò che potrebbe essere, se solo ci si fermasse ad ascoltare, a guardare la realtà.