FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Marzo 2016
Moratoria del cemento, i Commissari ai comitati: "Nessuna delibera urbanistica verrà firmata"

Moratoria del cemento, i Commissari ai comitati: “Nessuna delibera urbanistica verrà firmata”

  I rappresentanti de La Rete dei Comitati, del Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio e de La Carovana delle Periferie, in occasione del presidio/assemblea “Stop al cemento – Moratoria subito”, hanno incontrato nel pomeriggio del 30 marzo in Campidoglio le Autorità commissariali prefettizie per chiedere di fermare il cemento che continua a divorare...
Roma, i cittadini a Tronca: "Stop al cemento subito"

Roma, i cittadini a Tronca: “Stop al cemento subito”

  L’ultima occasione per salvare Roma. La Rete di Comitati, Il Forum Salviamo il Paesaggio di Roma e Lazio e la Carovana delle Periferie, realtà che hanno come fine la tutela del patrimonio ambientale e storico della Capitale secondo l’art.9 della Costituzione, fanno appello al Commissario Francesco Paolo Tronca per sospendere le nuove delibere di...
Borghetto S. Carlo, a rischio i casali storici

Borghetto S. Carlo, a rischio i casali storici

Pubblichiamo il comunicato stampa a firma Giacomo Lepri della Cooperativa Agricola Coraggio che, da maggio 2015, ha la responsabilità di custodire e sviluppare la tenuta agricola di Borghetto San Carlo, ventidue ettari di terreni pubblici nel Parco di Veio, in zona Cassia. La cooperativa ha deciso di organizzare un sit-in davanti al Dipartimento Urbanistica del Comune,...
Saxa Rubra-Togliatti-Laurentina, un tram che non deve rimanere un desiderio

Saxa Rubra-Togliatti-Laurentina, un tram che non deve rimanere un desiderio

Pubblichiamo il comunicato stampa relativo alla manifestazione per la realizzazione del Tram Saxa Rubra – Togliatti – Laurentina, tenutasi nella mattinata di domenica 13 marzo. Un’iniziativa vissuta da centinaia di cittadini che chiedono con forza l’attuazione di un progetto infrastrutturale approvato con voto unanime dal Consiglio comunale di Roma con la delibera 37 nel 2006....
Agro Romano, in mostra cultura contadina e ferite del territorio

Agro Romano, in mostra cultura contadina e ferite del territorio

Scatti fotografici che narrano passato e presente dell’Agro fuori dalle Mura Aureliane. L’11 marzo presso la pizzeria Pepto (Cecchignola Sud) e il 18 al S. Rita (Fonte Meravigliosa) saranno in mostra le foto storiche, dagli anni 20 in poi, contenute nell’archivio di Maurizio Romano, uno dei custodi della campagna capitolina e il reportage di Luca...
Via Giulia, il Tar dà ragione ai cittadini ma lo scempio si è compiuto

Via Giulia, il Tar dà ragione ai cittadini ma lo scempio si è compiuto

  Pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento Residenti Città Storica che da anni si batte contro la costruzione di un parcheggio interrato nell’ambito del noto PUP, Piano Urbano Parcheggi di Roma, tra via Giulia e Lungotevere Sangallo, in un’area tra le più pregiate del centro storico. Una struttura non completamente interrata che, inoltre, si inserisce...