
Giornata Mondiale del Suolo, la vita in pericolo sotto i nostri piedi
Il Suolo è una risorsa preziosa da cui dipende la nostra stessa sopravvivenza ma è una risorsa fragile, nascosta e non rinnovabile, il cui valore è poco riconosciuto dalla società. Oggi il Suolo è minacciato da pressioni naturali e antropiche crescenti che stanno degradando, spesso in maniera irreversibile, le sue insostituibili funzioni produttive, ambientali...

Coalizioneclima, in marcia per il pianeta
Il Forum Salviamo il Paesaggio aderisce alla Marcia per il Clima che si tiene il 29 novembre a Roma, in contemporanea con tante altre città del mondo, in occasione della Conferenza di Parigi su questo importante tema in programma dal 30 novembre all’11 dicembre. L’iniziativa è organizzata da Coalizioneclima, realtà creata su base internazionale e...
MORATORIA DEL CEMENTO PER IL FUTURO DI ROMA
All’ On. Sindaco di Roma e della Città Metropolitana Alla Giunta di Roma Capitale Ai capigruppo consiliari Ai consiglieri L’ULTIMA OCCASIONE PER SALVARE ROMA : SOSPENSIONE DELLE NUOVE DELIBERE DI ESPANSIONE URBANA E MORATORIA DELLE PREVISIONI CHE CEMENTIFICANO ANCORA L’AGRO ROMANO La rete di comitati, le associazioni ambientaliste e culturali e di tutela del...

Roma, gli Stati Generali del verde urbano in una città che non lo tutela
Pubblichiamo il comunicato stampa, redatto in occasione degli Stati Generali del verde urbano indetti dal 18 al 20 novembre a Roma presso l’Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi 12 e organizzato da Ispra e Ministero dell’Ambiente, condiviso da tutte le sigle associative e realtà del territorio impegnate per la tutela del paesaggio e...

Salviamo il Paesaggio, ad Ancona l’assemblea nazionale 2015
Hai il coraggio di difendere il tuo Paese? E’ ora di dire basta al consumo di suolo! “La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà dura e lunga, forse secolare, ma è il massimo compito di oggi se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli italiani.” Luigi Einaudi (secondo Presidente della Repubblica...

L’appello di C.a.l.m.a. al commissario Tronca: “La priorità è Metrebus”
Pubblichiamo il comunicato stampa di C.A.L.M.A., Coordinamento Associazioni Lazio Mobilità Alternativa, realtà da sempre impegnata in favore del potenziamento nella Capitale del sistema di trasporto pubblico rispetto a quello privato, sulla situazione di Metrebus, il noto sistema integrato importante per i pendolari di Roma e del Lazio. “La decisione di Trenitalia e di...

Comune di Marino, in 7 a giudizio per abusi edilizi a Bovillae
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione Ambientalisti Pro Bovillae, in lotta per la tutela dell’omonima area archeologica in località Frattocchie, nel territorio del Comune di Marino, minacciata da progetti edilizi sui quali, da tempo, si è concentrata l’attenzione dell’autorità giudiziaria. “Ancora una tegola sul Comune di Marino: 7 rinviati a giudizio, tra cui il dirigente,...
Commenti recenti