Un incontro tecnico scientifico per discutere in maniera consapevole di un tema spinoso che riguarda salute, ambiente e qualità della vita.
Giovedì 4 Giugno alle ore 17, presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale di Via della Pisana 1301, si tiene infatti “La Digestione Anaerobica: i rischi, le truffe e le alternative per difendere salute, ambiente e lavoro”, evento organizzato dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle in Regione Lazio.
Un confronto a cui parteciperanno diverse personalità competenti in materia sia a livello istituzionale, sia territoriale. Il tema è quello degli “Eco-distretti per la gestione dei materiali da Raccolta Differenziata”, legato alla “Digestione anaerobica”, ovvero la tecnica atta a generare energia dalla Forsu, frazione organica dei rifiuti.
“Vari sono gli aspetti di preoccupazione”, si legge nella nota ufficiale dell’incotro, “legati alla pericolosità e inquinamento di tali impianti”. Il timore di molti cittadini e realtà associative è quello che dietro a queste strutture vi sia principalmente la logica del profitto, “attraverso interessi economici legati a incentivi governativi”, si legge ancora nella nota, “che vengono fatti prevalere rispetto agli interessi pubblico”.
Le persone chiedono giustamente un ambiente sano. Parlare di questi temi non è solo importante, è necessario.
Programma lavori
ore 17: Registrazione partecipanti
ore 17.30: saluti di benvenuto e interventi programmati
Devid Porrello: Consigliere regionale del Lazio – Movimento 5 Stelle
Maria Vittoria Molinari : ASIA Tor Bella Monaca
Mauro Mocci: Medico ISDE
Giancarlo Ceci : Consulente energie alternative
ore 19: interventi del pubblico
ore 19.30: conclusioni
Marco Bombagi
Commenti recenti