FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Marzo 2015
Agro Romano meridionale, un viaggio nella bellezza minacciata

Agro Romano meridionale, un viaggio nella bellezza minacciata

  Pubblichiamo un reportage di Luca Verducci, videomaker e attivista, sull’Agro Romano meridionale, dal Fosso della Cecchignola all’area Mugilla-Divino Amore. Tesori naturalistici e storici a sud di Roma ancora risparmiati dalla cementificazione. Ma per quanto ancora?   Un week end di cultura e approfondimento alla scoperta dell’Agro Romano meridionale. Venerdì 27 marzo, grazie alla partecipazione...
"Consumo di suolo zero", nasce Salviamo il Paesaggio Lazio

“Consumo di suolo zero”, nasce Salviamo il Paesaggio Lazio

  Unire tutte le forze che si battono per l’ambiente nei territori del Lazio, formando così un coordinamento regionale del forum Salviamo il Paesaggio. Sabato 28 marzo a Roma, presso il Consiglio Metropolitano di Via Giolitti 231, si tiene l’assemblea che rappresenta l’atto di nascita di una nuova realtà, più ampia e organizzata, che porti...
Dimissioni Lupi, Salviamo il Paesaggio: "Atto dovuto, ora fermare opere inutili"

Dimissioni Lupi, Salviamo il Paesaggio: “Atto dovuto, ora fermare opere inutili”

Il Forum Salviamo il Paesaggio commenta le dimissioni di Maurizio Lupi, ormai ex Ministro per le infrastrutture e trasporti, con una nota ufficiale che viene pubblicata integralmente.   “Le dimissioni del ministro Maurizio Lupi sono un atto dovuto, che non ci ripaga delle distruzioni avviate o lasciate in sospeso nel nostro Paese, un territorio violentato...
Scandalo Incalza e Metro C, Italia Nostra: "Basta pastette"

Scandalo Incalza e Metro C, Italia Nostra: “Basta pastette”

La Metro C di Roma entra nelle carte dell’inchiesta che a Firenze ha portato in carcere, oltre al dirigente del ministero dei Lavori Pubblici Ercole Incalza, anche Stefano Perotti, responsabile dei lavori sulla tratta T3, Colosseo-Amba Aradam, della grande opera infrastrutturale della Capitale. Pubblichiamo, relativamente a questa vicenda, la nota diffusa da Italia Nostra Roma....
"Le riserve sono inviolabili", dopo Capocotta le associazioni scrivono a Zingaretti

“Le riserve sono inviolabili”, dopo Capocotta le associazioni scrivono a Zingaretti

  La foto in copertina è di Luca Verducci, attivista e videomaker     Dopo lo scempio di alberi secolari perpetrato nella foresta di Capocotta, all’interno della Riserva di Decima – Malafede, decine di associazioni, comitati e singoli cittadini hanno voluto indirizzare ai vertici istituzionali della Regione Lazio il proprio sdegno per quanto accaduto. Pubblichiamo...
Lo scempio di Capocotta, Marco Antonini: "Possiamo fermare la vergogna"

Lo scempio di Capocotta, Marco Antonini: “Possiamo fermare la vergogna”

Il video di Luca Verducci, attivista e videomaker, sull’abbattimento insensato del bosco di Capocotta       Intervista a Marco Antonini, ex Presidente del WWF Lazio, sugli scandalosi abbattimenti di alberi secolari nella foresta di Capocotta, all’interno della Riserva di Decima Malafede, a sud di Roma. Una denuncia che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del...
Abbattono le querce secolari di Capocotta #‎salviamodecima‬

Abbattono le querce secolari di Capocotta #‎salviamodecima‬

Il coordinamento di Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio condivide l’indignazione che sta suscitando nell’opinione pubblica della Capitale la notizia relativa all’abbattimento, in fase  di realizzazione, di migliaia di querce secolari nella foresta di Capocotta, all’interno della riserva naturale di Decima Malafede, a sud della città. A questo proposito pubblichiamo l’appello del Comitato...