
Slow Food: “Il cemento non si mangia”
Consumo di suolo: in dieci anni l’Europa ha perso una superficie vasta come l’isola di Cipro (Fonte immagine: © Mykola Mazuryk – Fotolia ) Fonte: Slow Food Al Salone del Gusto di Torino si è parlato di consumo del suolo: tra il 2009 e il 2012 l’Italia ha “perso” 720 km quadrati, con gravi...

Il paesaggio abbandonato senza più tutele
di Salvatore Settis (La Repubblica, giovedì 16 ottobre 2014), coautore del recente libro “Rottama Italia” , contro il noto decreto cosiddetto SbloccaItalia del Governo Renzi. Che fare se un impianto eolico viene a cadere in zona paesaggistica? Il 19 settembre il Consiglio dei Ministri ha emesso il verdetto: «dalla comparazione degli interessi coinvolti,individuati nella...

I mille abusi contro il territorio
Di Vittorio Emiliani, Associazione Bianchi Bandinelli, da LEFT, 18 ottobre 2014 Smantellati i grandi Servizi nazionali, svuotata dai particolarismi comunali e regionali l’ottima legge n. 183 dell’89, nessun piano organico, ci vuole un Salva Italia. I tecnici dei Lincei: “Manca un disegno unitario”. La tragedia di Genova, la terza in cinque anni, ha fatto...

Sblocca-Italia, associazioni unanimi: “Testo inaccettabile”
Pubblichiamo il comunicato stampa ufficiale congiunto a firma delle 12 associazioni riunitesi il 14 ottobre a Roma presso l’hotel Nazionale di Piazza Montecitorio per discutere del noto decreto “Sblocca-Italia”. “Uno strumento anacronistico. Un formulario di vecchi progetti che vengono riesumati in nome di un finto interesse collettivo”. Unanimi, Italia Nostra – CTS – ENPA –...

Sblocca Italia, i cittadini si mobilitano
Si inizia a fare sul serio. Sarà una lunga settimana di mobilitazioni, quella tra il 13 e il 16 ottobre, contro il famigerato decreto Sblocca-Italia, figlio legittimo del partito del cemento e delle lobbies del petrolio e degli inceneritori. Un via libera alla distruzione di ciò che rimane dei territori italiani, tra trivelle e betoniere...

Chi vuole cementificare l’Italia
Colline della Toscana Meridionale – Cinigiano (GR) (foto Deserto e stelle danzanti) di Salvatore Settis da Gruppo d’Intervento Giuridico onlus Il Lupi non perde né il pelo né il vizio. Anzi conquista il Palazzo, con un governo nominalmente di centro-sinistra, come non era mai riuscito a fare con la destra a cui appartiene....
Commenti recenti