Il coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio sostiene la petizione popolare promossa da decine tra associazioni ambientaliste, animaliste, gruppi di ricerca, circoli culturali, sindacati ed enti per salvare il Corpo Forestale dello Stato dallo scioglimento previsto dal Decreto Madia, dal nome del Ministro per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione Marianna Madia. Di seguito il testo integrale della petizione e l’ashtag #SalviamolaForestale
“Non si cancellano con un tratto di penna 192 anni di storia del glorioso Corpo Forestale dello Stato.
Nel decreto Madia sulla Pubblica Amministrazione (Repubblica Semplice) è previsto lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato.
Chiediamo che non venga cancellata la storia bicentenaria di un glorioso Corpo di Polizia che svolge un servizio importante per la tutela dell’ambiente e per il benessere degli animali.
Questa campagna (che rimane apartitica) è sostenuta anche da associazioni, gruppi, movimenti, sindacati ed Enti. Hanno già aderito all’iniziativa (in ordine temporale di adesione):
ASSOCIAZIONI ANIMALISTE ED AMBIENTALISTE E GRUPPI DI RICERCA
Animal Amnesty, APDA (Associazione per i Diritti degli Animali), GAROL (Gruppo Attività e Ricerche Ornitologiche del Litorale), SOI (Società Ornitologica Italiana), Freccia45, Pengo Life Project, UNA (Uomo Natura Animali), Associazione Parco Animalista Piazza d’Armi, AnimAnimale, LIDA sez. di Firenze, Associazione NOGM, ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), Gruppo “Salviamo il Rinoceronte”, WWF sez. di Terni, Associazione Gabbie Vuote, Associazione Futuro Vegan, LIDA sez. di Torino, AANIMO (Azione ANImalista MOdena), AgireOra, Milano Zoofilia onlus, Rapid Dogs Rescue sez. di Milano, LIDA sez. di Asti, Pro Natura Piemonte,
ASSOCIAZIONI VARIE E CIRCOLI CULTURALI
Circolo di Cultura Greca Apodiafazzi, Azione Sociale Forestale onlus
SINDACATI
UGL Forestale (Unione Generale del Lavoro), SNF (Sindacato Nazionale Forestale)
ENTI
Ente Parco Regionale dell’Antola
Per le adesioni di associazioni, gruppi, movimenti, sindacati e personalità pubbliche inviare una mail all’indirizzo salviamolaforestale@yahoo.com“.
Commenti recenti