FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Giugno 2014
Bene Marino, Roma risalga in tram

Bene Marino, Roma risalga in tram

Riceviamo e pubblichiamo il recente articolo di Vittorio Emiliani, giornalista, saggista, scrittore e politico, in merito al tema della mobilità a Roma, partendo da un’intervista rilasciata dal Sindaco della Capitale Ignazio Marino in cui il primo cittadino definiva il tram come “mezzo di trasporto collettivo più adatto” alla Città Eterna. “Il sindaco Ignazio Marino ha...
Consiglio di Stato: "Paesaggio bene primario e assoluto"

Consiglio di Stato: “Paesaggio bene primario e assoluto”

    Da Gruppo d’Intervento Giuridico onlus     Rilevante pronuncia, di grande interesse, del Consiglio di Stato in tema di paesaggio. Il supremo Organo di giustizia amministrativa italiana ha ribadito (Cons. Stato, Sez. IV, 29 aprile 2014, n. 2222) che il paesaggio – nel nostro Ordinamento – è bene primario e assoluto, la tutela...
Comunicazione ambientale, premio a Salviamo il Paesaggio

Comunicazione ambientale, premio a Salviamo il Paesaggio

L’Informazione aiuta cittadini e luoghi. Concetto chiaro a molti anche prima del 3 giugno 2014, quando a Torino, in occasione della decima edizione del premio AICA , Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, il Forum Salviamo il Paesaggio ha ricevuto un importante riconoscimento per il proprio impegno contro il consumo di suolo in Italia. AICA...
Ladispoli difende il proprio territorio

Ladispoli difende il proprio territorio

  (Foto immagine in evidenza Rosario Sasso – Riserva di Macchiatonda) Scongiurare la cancellazione di uno degli ultimi lembi agricoli di pregio nel territorio di Ladispoli. Questo il significato dell’incontro pubblico dal titolo “TERRITORIO BENE COMUNE, Riflessioni sulle proposte di legge per il contenimento del consumo del suolo. I rischi della cementificazione per il nostro...
La Tuscia dice no alla nuova Malagrotta

La Tuscia dice no alla nuova Malagrotta

  Il coordinamento romano del Forum Salviamo il Paesaggio sostiene l’impegno di tutti quei cittadini che da tempo sono in prima linea contro la discarica di Cupinoro, località a metà strata tra Cerveteri e il Lago di Bracciano, in piena Tuscia e a due passi dalla necropoli etrusca della Banditaccia, sito Unesco dal 2004. A...
Cittadini consapevoli cercansi per difendere i Beni comuni

Cittadini consapevoli cercansi per difendere i Beni comuni

  Ci stanno togliendo la nostra libbra di carne, come ad Antonio ne Il Mercante di Venezia. Nella metafora con cui Tomaso Montanari, professore di Storia dell’arte presso l’università Federico II di Napoli, nonché autore del libro Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà, introduce Il territorio bene comune...