
Una legge per tutelare i suoli, l’Italia guarda lontano
Il forum Salviamo il Paesaggio accoglie con interesse la proposta legislativa per la tutela del suolo contenuta nel disegno di legge 1181, nato su iniziativa dell’Aissa, Società Scientifiche Agrarie, e illustrato lo scorso 13 maggio a Roma in occasione del convegno “Una legge quadro sul suolo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio italiano”, tenutosi presso...

Stop cemento e “diritti” edificatori, battaglia per l’Italia
Il coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio accoglie favorevolmente la proposta avanzata nell’ultimo congresso nazionale di Fillea-Cgil, Federazione Italiana Lavoratori Legno e Affini, tenutosi il 2 e 3 aprile scorso a Roma relativamente a una moratoria, a questo punto ineludibile, su opere che consumino ulteriore suolo e a una revoca...

Una petizione per salvare la Riserva del Litorale romano
Il Coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio sostiene il Comitato FuoriPista nella battaglia per la difesa della Riserva Naturale del Litorale Romano dal progetto relativo al raddoppio dello scalo di Fiumicino. A questo proposito viene qui pubblicato integralmente l’appello per la raccolta firme, promossa anche da altre associazioni nazionali, in favore della...

La cultura si mobilita per i faggi del lago di Vico
Riceviamo e pubblichiamo l’appello di decine di docenti universitari, ricercatori ed esponenti del mondo della cultura e del lavoro per salvare le splendide faggete che nobilitano i territori attorno al lago di Vico, nel nord del Lazio in provincia di Viterbo, minacciate da tagli previsti dal Comune di Caprarola. “Una delle più significative faggete...

Roma, Parco Prampolini: archeologia e verde non ‘si parlano’
di Manlio Lilli da ilfattoquotidiano.it Dalla Prenestina, uscendo da Roma, prima di incrociare viale Palmiro Togliatti, non troppo lontano dalla strada, si vedono ancora le gru. Intente alla realizzazione dell’ultimo edificio. Lo scheletro in cemento armato è quasi terminato. Nell’isolato delimitato da via Giovanni Battista Valente da un lato, via Guido Lay e via...

Cementificazione Divino Amore – Mugilla a Marino (RM), un disastro ambientale
da ilgrattacielo.org Cari abitanti di Santa Maria delle Mole (Marino), tra poco scompariranno 240 ettari di territorio comune sotto il cemento, in nome dell’interesse privato. Scomparirà la fauna tipica e caratteristica del luogo; gli istrici, le volpi, i tassi, i falchi, le rondini. Si impermeabilizzerà il suolo per l’equivalente di 170 campi da calcio....

Tutela del suolo, in Parlamento la proposta di legge Aissa
Il disegno di legge sul consumo di suolo promosso dall’Aissa, Società Scientifiche Agrarie, e ispirato alla Soil Thematic Strategy dell’Unione Europea, diventa un convegno dal titolo Una legge quadro sul suolo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio italiano, che si tiene il 13 maggio a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari. Ce lo chiede l’Europa, e...
Commenti recenti