
Una mappa per ridare dignità all’Agro Romano
Di seguito il comunicato ufficiale del coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio in occasione della presentazione, svoltasi il 19 Marzo presso la Sala Pietro da Cortona nei Musei Capitolini, in Piazza del Campidoglio a Roma, dell’Atlante dell’Agro Romano, di Luigi Cherubini: “L’Agro Romano è, anzitutto, l’agro, cioè una pianura fertile che contribuì...

Dai Fori all’Appia antica, “un sublime spazio pubblico” da tutelare
Gli interventi di Rita Paris, Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, e Francesco Erbani, giornalista di La Repubblica, in occasione del convegno intitolato “Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica”, organizzato dall’Associazione Bianchi Bandinelli il 21 marzo. La creazione di “un sublime spazio pubblico”, per utilizzare un’espressione dell’architetto Leonardo Benevolo, che comprenda...

Roma: Metro C e via dei Fori Imperiali, un progetto senza ‘garbo’
di Manlio Lilli | da ilfattoquotidiano.it A Roma i lavori per la realizzazione della metro C stanno provocando disastri. Essenze di ogni tipo tagliate per far posto ai cantieri. La sopravvivenza di tanti monumenti messa a repentaglio dagli sterri e dalle sollecitazioni causate dall’azione delle grandi macchine per lo scavo, in Piazzale Ipponio....

Le mappe raccontano Roma e il suo territorio
Una pubblicazione che narra la straordinaria storia della Città Eterna e delle sue bellezze attraverso i documenti, dall’antichità fino ai giorni nostri. A Roma, il 19 Marzo alle 17,30 presso la Sala Pietro da Cortona nei Musei Capitolini, in Piazza del Campidoglio, verrà presentato “l’Atlante dell’Agro Romano”, di Luigi Cherubini, alla presenza, oltreché dell’autore,...

Archeologia e città: dal Progetto Fori all’Appia Antica
Un’idea di futuro possibile per la Capitale da costruire attraverso una riscoperta rispettosa e un’adeguata tutela dell’Appia Antica e dei Fori, le radici storiche di Roma. Questo il tema centrale del convegno, dal titolo “Archeologia e città: dal Progetto Fori all’Appia Antica”, organizzato dall’Associazione Bianchi Bandinelli per la giornata di venerdì 21 marzo 2014, ore...

Palazzo Spada, un parcheggio al posto del giardino seicentesco
Associazioni e comitati contro l’ennesimo scempio ai danni dei tesori artistici della Capitale. Il Comitato per la Bellezza, Eddyburg, Italia Nostra e l’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, esprimono la propria indignazione, in un comunicato che pubblichiamo integralmente, per i lavori, già in fase di realizzazione, relativi alla costruzione di un parcheggio sotterraneo all’interno dei giardini seicenteschi...
Commenti recenti