FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Gennaio 2014
Ora gli abusi edilizi hanno una classifica. Che non servirà a niente

Ora gli abusi edilizi hanno una classifica. Che non servirà a niente

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha stimato che in Italia il consumo di suolo procede inarrestabilmente al ritmo di 8 mq al secondo (video di Francesco Montillo, Ingegnere del territorio)   di Manlio Lilli, da Ateniesi.it   Il ddl n. 580, relativo alla “Demolizione degli edifici abusivi”, approvato al Senato,...
Terre pubbliche agli agricoltori, mailbombing al Campidoglio

Terre pubbliche agli agricoltori, mailbombing al Campidoglio

    Pubblichiamo il comunicato della Cooperativa Romana Agricoltura Giovani  in sostegno alla petizione denominata “Terre pubbliche ai nuovi agricoltori” lanciata la scorsa primavera insieme alle associazioni Terra!Onlus e daSud, e da molti sostenuta.   Cari e care, Il Sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino ci ha ricevuto di persona per la consegna di 10.000...
Maltempo: l’Italia frana, ma la cura del territorio resta un tema da ‘ambientalisti’

Maltempo: l’Italia frana, ma la cura del territorio resta un tema da ‘ambientalisti’

  di Daniel Tarozzi | 20 gennaio 2014 da Il Fatto Quotidiano   Sono anni che da molte parti si denuncia il dissesto idrogeologico e si annunciano i disastri che questo avrebbe comportato nel tempo. Io lo so bene, avendo seguito queste tematiche – come giornalista – fin dal 2002. I mass media e la...
S. Lorenzo si mobilita per salvare Piazza dell'Immacolata

S. Lorenzo si mobilita per salvare Piazza dell’Immacolata

I piccoli abitanti di S. Lorenzo, assieme ai propri genitori, difendono l’area pedonale del quartiere Cari amici, l’Associazione Genitori San Lorenzo invita tutti a unirsi a questa iniziativa. Ci sono forti pressioni per smantellare l’area pedonale nel cuore del quartiere san Lorenzo, Piazza dell’Immacolata. Vi chiediamo di scrivere a Marino, Gerace, ai Carabinieri e all’assessore...
Fiumicino come la Val di Susa, partecipazione per fermare opere inutili

Fiumicino come la Val di Susa, partecipazione per fermare opere inutili

Pubblichiamo un comunicato del Comitato FuoriPista, realtà da lungo tempo in prima linea contro il contestato progetto relativo al raddoppio dell’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino, alle porte di Roma. “Un anno fa, con un colpo di mano, ha preso corpo uno dei più grandi progetti speculativi di ordine finanziario, fondiario ed edilizio del nostro...
Dalla Polverini a Zingaretti è sempre "Piano Casa" scempio

Dalla Polverini a Zingaretti è sempre “Piano Casa” scempio

Intervento di Giovanni Caudo, Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale, in occasione del seminario del 15 gennaio sul tema del Piano Casa   Tutti i Video della giornata Il Forum Salviamo il Paesaggio attende con molta attenzione, assieme ad altre realtà da sempre impegnate in difesa dei territori come CarteinRegola,  l’arrivo in Consiglio Regionale,...
Continua la battaglia per fermare la maxi cementificazione dell'agro romano

Continua la battaglia per fermare la maxi cementificazione dell’agro romano

  Ci si era lasciati con l’articolo che spiegava l’enorme progetto di cementificazione della vastissima porzione di area agricola ai confini di Roma e le strenue azioni di contrasto messe in campo da cittadini, comitati ed associazioni. L’articolo inoltre sollecitava i lettori di Salviamo il Paesaggio a porre in atto un massiccio ”bombardamento” verso le...
Il nuovo stadio nell’ansa del biondo Tevere

Il nuovo stadio nell’ansa del biondo Tevere

    Il sogno del presidente Pallotta sta diventando realtà, ma sono tutti d’accordo? Ormai è ufficiale il nuovo stadio di calcio della Roma “più bello del mondo” verrà realizzato a Tor di Valle, all’interno di un’ansa del Tevere con vincolo idrogeologico, nei pressi del noto depuratore su cui da anni si battono i cittadini...