FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Dicembre 2013
Noi stiamo con Giovanni Caudo

Noi stiamo con Giovanni Caudo

Il coordinamento romano del Forum Salviamo il Paesaggio sostiene l’assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale Giovanni Caudo, contrario alla proroga di un anno della delibera 70 dell’amministrazione Alemanno, che consente ai costruttori di edificare senza mettere a disposizione contestualmente le opere pubbliche, e dunque i servizi, necessari ai cittadini. Purtroppo la proroga è passata...
Una firma contro la "privatizzazione" di Parco Piccolomini

Una firma contro la “privatizzazione” di Parco Piccolomini

Una petizione per salvare un’area verde di Roma minacciata da progetti che nulla hanno a che vedere con l’interesse pubblico. Prima un campo da golf, ora, dopo l’abbandono di tale idea a causa della bocciatura da parte del Mibac, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, un misterioso social club; “un nuovo progetto sempre di...
Tor Marancia, la madre di tutte le compensazioni uccide storia e paesaggio

Tor Marancia, la madre di tutte le compensazioni uccide storia e paesaggio

  Dopo il sequestro del 23 novembre di uno dei cantieri più importanti di Roma, 26 ettari all’interno del Parco dell’Appia Antica, si torna a parlare dell’I-60, un progetto da 400 mila metri cubi su un’area ricca di rinvenimenti archeologici e di altissimo valore naturalistico. Stefano Salvi, coordinamento “Stop I-60”: “Ancora oggi i grandi gruppi...
Il paesaggio assente

Il paesaggio assente

Paesaggio assente (Foto Manlio Lilli) di Manlio Lilli – da Ateniesi.it   Archeologia, ma anche ambiente e urbanistica. Parti di un tutto che non può essere più considerato un fondale muto e immobile. Il paesaggio è la nostra storia, la sintesi di antropizzazione e natura nei diversi luoghi del Paese. La tutela e la valorizzazione...
Metro C, il pasticcio continua

Metro C, il pasticcio continua

  DOCUMENTO CONCLUSIVO DEL CONVEGNO SVOLTOSI IL 9 DICEMBRE 2013 Campidoglio, Sala del Carroccio   Impegno per una mobilità alternativa ed efficace dell’area metropolitana romana, frutto di un processo partecipativo aperto di decisione pubblica     Tutti i Video della giornata     Lettera alla Commissione Italiana UNESCO per la tutela del centro storico di...
Discarica di Cupinoro, vent’anni di veleni e vergogna per la Malagrotta del futuro

Discarica di Cupinoro, vent’anni di veleni e vergogna per la Malagrotta del futuro

  Il sito di stoccaggio che da decenni minaccia la salute dei cittadini e deturpa uno dei territori più belli del Lazio, a vocazione agricola e ricco di storia, sta per essere ampliato. I Comitati: “Per interessi economici si continua a preferire il ricorso alle discariche a scapito della raccolta differenziata”. Il terzo mondo è...