
Parco Piccolomini, un campo da golf su una villa storica
L’elaborato grafico del PRG (Piano Regolatore Generale), Rete Ecologica; la parte più grande del progetto relativo al campo da golf nel Parco ricadrebbe all’interno della componente primaria (perimetro giallo). le NTA (Norme Tecniche di Attuazione) del PRG dicono che le aree che rientrano nella rete ecologica e ricadono nella componente primaria sono destinate esclusivamente...

Metro C, M5S lancia una petizione per bloccare S.Giovanni-Colosseo: “progetto folle”
Foto gruppo Facebook Movimento 5 Stelle “Fuori dai Fori” Incontro in Comune con esponenti romani del Movimento 5 Stelle che hanno lanciato una petizione per la sospensione dei lavori nella tratta T3 della Metro C. Unanime il giudizio delle associazioni presenti, da Italia Nostra al Forum Salviamo il Paesaggio fino a Progetto Celio e...

Tangenziale Kobler, il mostro “non divisivo” che minaccia ancora la Cecchignola
Video di Luca Verducci, videomaker, esponente del Forum Salviamo il Paesaggio e del collettivo Wild Nature Photographers L’ennesima spada di Damocle che incombe sul verde pubblico di Roma. La Tangenziale Kobler, così denominata perché collegherebbe l’omonima strada con Via di Vigna Murata in zona Laurentina, un progetto tanto osteggiato dai cittadini quanto “non divisivo”...

Consumo di suolo / Dissesto idrogeologico / Energie rinnovabili / Eventi / Iniziative / Inquinamento
ReSet e CaffeinaCultura, a Viterbo si parla di futuro
Discutere di energia, ambiente e futuro, confrontando idee ed esperienze, per leggere la realtà che ci circonda e creare le basi di un futuro possibile. Il centro storico di Viterbo ha ospitato il 2 luglio l’incontro “Cultur’Ambiente per Territorio Zero”, organizzato dall’associazione ReSet, Rete di Salvaguardia del Territorio, nell’ambito del Festival CaffeinaCultura, ormai...
Commenti recenti