“Riutilizziamo l’Italia”, per fermare il consumo di suolo e salvare il Belpaese
Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno 2013 si terrà a Roma il convegno nazionale organizzato dal WWF nell’ambito della campagna “Riutilizziamo l’Italia”, presso la nuova Aula Magna del Dipartimento di Architettura di Uni-Roma Tre, per condividere i primi risultati dell’indagine sul campo e presentare alcune importanti ricerche. La campagna “Riutilizziamo l’Italia” è stata...
Slow Food Day 2013 per ridurre gli sprechi di cibo
Slow Food Roma organizza nella Capitale, sabato 25 maggio presso la Citta dell’Altra Economia a Testaccio, lo Slow Food Day 2013, un’iniziativa contro gli sprechi di cibo, con particolare attenzione alla carne. “Con una gara di polpette cucinate dai soci e amici della Condotta e da un gruppo di giovani chef: chi ricicla di...
Salviamo il Paesaggio scrive ai candidati Sindaco di Roma
A chi si candida a Sindaco di Roma Capitale Il Coordinamento romano del Forum Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori, che raccoglie oltre 900 comitati e associazioni su tutto il territorio nazionale (www.salviamoilpaesaggio.it), chiede di intervenire con decisione su due obiettivi strategici : 1. Fermare il consumo di suolo e verificare tramite un...
Dall’archeologia posticcia all’impianto di trasformazione di biomasse, i beni comuni naturali di Castel Madama in pericolo
Particolare dell’area boscata d’alto rilievo naturalistico a rischio per il progetto Archeopark a Castel Madama. Un filare di querce “di evidente rilievo naturalistico e paesaggistico ai sensi della legge 14/01/2013, n° 10”, dice Italo Carrarini, portavoce di chi si oppone al progetto ed egli stesso residente nell’area interessata, “già incluso nel sistema boscato delimitato dal...
Assemblea di Salviamo il Paesaggio 2013: comunicato stampa e mozione finale
La terza assemblea nazionale del Forum “Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori”, tenutasi a Bologna lo scorso 4 maggio, ha fatto il punto sulle molteplici azioni di questa nostra importante “Rete”, a distanza di un anno e mezzo dalla sua costituzione: grande partecipazione da ogni Regione e una marea di proposte, idee, analisi sono...
Riscoprire Capena con Salviamo il Paesaggio
Installazioni d’arte collettiva realizzate dai cittadini, che espongono foto e disegni sulle facciate delle proprie case. Passeggiate “partecipate” sui sentieri della Valle Volpina, riaperti al pubblico grazie al lavoro di un gruppo di volontari. Minicorsi gratuiti per bambini di pittura, fumetti e ceramica, per valorizzare la vocazione di Capena, città d’arte. Sono alcune delle proposte...
Salviamo il Paesaggio ricorda Peppino Impastato
Giuseppe Impastato, meglio noto come Peppino (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978), è stato giornalista, attivista e politico italiano, famoso per le denunce sulle attività della mafia in Sicilia, che gli costarono la vita.
Slow Fish 2013, il mare del Lazio bagna Genova
Gli spazi del Porto Antico di Genova, dal 9 al 12 maggio prossimi, faranno da suggestivo scenario all’edizione 2013 di Slow Fish. Ingresso gratuito per una manifestazione dedicata al mare di tutti con prodotti ittici, associazioni a tutela delle risorse ambientali, conferenze e appuntamenti gastronomici. Nello spazio dedicato alla Regione Lazio, in P.zza Caricamento,...
Commenti recenti