Alberi monumentali, tesori di storia e Natura da conoscere e proteggere
Presentati a Palazzo Valentini i dati del “Censimento 2011/12 dei patriarchi arborei della Provincia di Roma”. Rilevati 604 esemplari singoli, gruppi o filari. Vittorio Emiliani, presidente del Comitato per la Bellezza: “Preservare un patrimonio inestimabile che rischia di sparire” Gli alberi intesi come unione tra paesaggio e storia, natura e cultura. “Le colonne del...
Il successo della Marcia per la Terra ridà speranza ai territori
Centinaia di persone presenti all’evento organizzato dal Forum Salviamo il Paesaggio in occasione del Natale di Roma e dell’Earth Day, in cammino per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del consumo di suolo. Musica, cultura e tanta gente in festa per una giornata speciale in favore della Terra. Disattese le plumbee previsioni meteo che...
Italia Nostra in difesa del parco Yitzhak Rabin a Villa Ada
Il parco Yitzhak Rabin di via Panama, spazio verde sottoposto a vincolo paesaggistico sin dal 1954 come parte integrante della storica area di Villa Ada e Monte Antenne, sta per vedere la propria tutela ridimensionata da parte della soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Roma. Le procedure per ridurre il vincolo sono state...
Il Comitato per la Bellezza in difesa delle Mura Aureliane
Un altro stupro ambientale e paesaggistico si sta consumando a Roma, stavolta addirittura a ridosso delle stesse Mura Aureliane e del Bastione Sangallo fatto costruire da Paolo III Farnese, fra via Marco Polo e via di Porta Ardeatina. Si tratta di un palazzo di cinque piani che fa seguito ad altre costruzioni...
Anteprima Slow Fish a Roma, aspettando Genova
Martedì 23 aprile 2013, alle 20.30, presso l’Osteria Monteverde di Roma (V. Pietro Cartoni 163/165), anteprima Slow Fish 2013. Un’ottima occasione per riflettere sulle condizioni di salute dei nostri mari e sulle opportunità che la pesca sostenibile offre in termini di consumo di pesce locale e di rispetto per l’ambiente marino. La cena introdurrà...

Marcia per la Terra 2013 – Istruzioni per l’uso
I Comitati e Associazioni aderenti al Forum vi invitano alla MARCIA PER LA TERRA DOMENICA 21 APRILE 2013 Con il supporto della Soprintendenza Speciale ai Beni Archeologici di Roma ed il Patrocinio del Parco dell’Appia Antica COS’È LA MARCIA DELLA TERRA E’ una manifestazione pubblica che si svolge come una camminata a piedi o in...

Il Lazio in cammino per la Terra
Cari Amici e care Amiche, il Forum “Salviamo il Paesaggio” propone una Marcia per la Terra il 21 aprile per celebrare l’Earth Day,la Giornata mondiale della Terra promossa dall’Onu. Sarà una manifestazione pubblica, pacifica e per tutti, per promuovere la tutela e la salvaguardia dei suoli e per dire Stop al consumo del suolo. La...
Fallito il golpe urbanistico di Alemanno. I cittadini vincono la battaglia per Roma
Non è passata la manovra urbanistica. Il comitato interassociativo “No Roma capitale del cemento” festeggia la fine dei lavori dell’assemblea capitolina, e soprattutto il raggiungimento dell’obiettivo per il quale più di 40 comitati e associazioni si sono coordinati tra loro sin dalla fine del mese di novembre 2012. Insieme a Carteinregola, Salviamo il...
Commenti recenti