FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Marzo 2013

Appello per salvare Via Giulia

  Il Coordinamento per la tutela di Via Giulia – Carteinregola – Coordinamento Residenti Città Storica Al Sindaco di Roma On. Gianni Alemanno La strada più illustre del Rinascimento italiano oggi corre il pericolo che la profonda ferita inferta nel 1939 dalla demolizione del Palazzo Ruggia e del Palazzo Lais venga irrimediabilmente aggravata con un...

Municipio XII: nuovo appuntamento con “Il Mercato della Terra, La Spesa del Contadino”

Domenica 24 marzo torna Il Mercato della Terra in XII Municipio. Un appuntamento da non mancare se avete voglia di scoprire come nasce un formaggio; se volete saperne di più su ingredienti, lavorazione, stagionatura; se volete provare a realizzare il vostro formaggio in casa. L’esperienza del Caseificio de Juliis incontrerà la professionalità di Marco Greggio...

L’inquinamento del Rio Tre Denari minaccia la Riserva Naturale del Litorale Romano

 La foce del Rio Tre Denari   Il Rio Tre Denari, di nuovo fortemente inquinato, minaccia la Riserva Naturale del Litorale Romano. Urgente chiarire le cause del grave fenomeno e definire un Piano di tutela e un organismo di gestione. Il Comitato per la Bellezza raccoglie la denuncia di associazioni locali e cittadini allarmati per...

Eataly Roma e Slow Food raccontano i sapori del mare

Martedì 19 marzo, alle 20, Eataly Roma ospiterà l’ormai consueto appuntamento con Silvio Greco, esperto di agroalimentare e responsabile Ambiente per Slow Food Italia. Si parlerà di mare e di pescatori raccontandone le storie, in vista dell’edizione 2013 di Slow Fish (Genova, 9-12 maggio). “Un’edizione, quella di quest’anno, decisamente straordinaria perché per la prima volta...

Villa Blanc come il resto di Roma: interessi privati su un bene pubblico

  Il Comitato Villa Blanc convoca una Pubblica Assemblea che si terrà venerdì 15 marzo alle ore 17.00 nell’Aula Magna dell’Istituto scolastico comprensivo Winckelmann sito in Piazza Winckelmann. In tale occasione e sede verranno esposte le iniziative, gli incontri, i passi finora compiuti per ottenere che Villa Blanc sia opportunamente restaurata e resa quotidianamente accessibile...
Ambiente e futuro nell’Italia 2.0, l’informazione contro il potere delle lobby

Ambiente e futuro nell’Italia 2.0, l’informazione contro il potere delle lobby

Paolo Berdini, ingegnere urbanista e scrittore da tempo impegnato contro il consumo di suolo: “Tutela del territorio e qualità della vita. I cittadini non

Il comitato interassociativo “No a Roma Capitale del cemento” contro la manovra urbanistica di Alemanno

Sulla base dei risultati delle recenti elezioni, sia politiche sia regionali, è evidente che i partiti che costituiscono l’attuale maggioranza al Comune di Roma non godano più della fiducia dei cittadini romani. È politicamente e socialmente inaccettabile che nonostante ciò e a meno di tre mesi dallo svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Consiglio...

Salviamo il Paesaggio con Caterpillar per Salvatore Settis Presidente della Repubblica

“Il paesaggio, l’ambiente, il patrimonio culturale sono come il sole e come le stelle. Richiedono competenze tecniche ma anche un’idea di Italia, un’idea declinata al futuro”. Con queste parole, Salvatore Settis ha spiegato perché cultura, bellezza e paesaggio sono tra i principi fondamentali della Costituzione: un gancio raccolto da Caterpillar, il noto programma di Rai...