Il mare e i suoi sapori a Eataly, aspettando Slow Fish
Mercoledì 27 febbraio, alle 20, Eataly Roma ospiterà l’ormai consueto appuntamento con Silvio Greco, esperto di agroalimentare e responsabile Ambiente per Slow Food Italia. Si parlerà di mare e di pescatori in vista dell’edizione 2013 di Slow Fish che si terrà a Genova, dal 9 al 12 maggio. “Un’edizione, quella di quest’anno, decisamente straordinaria...
Municipio XII, ancora insieme con Il Mercato della Terra/La Spesa dal Contadino
Domenica 24 febbraio – dalle 9.00 alle 14.00, in Via Ignazio Silone (di fronte alla sede del Municipio XII) – nuovo appuntamento con il Mercato della Terra/La Spesa dal Contadino. Voluto come vero e proprio presidio contro la cementificazione dell’Agro romano in una zona ad elevata speculazione edilizia, il mercato è nato con l’obiettivo...

Macchiatonda, quando le rinnovabili vengono utilizzate contro i territori
Un campo fotovoltaico di 30 ettari potrebbe essere realizzato su uno degli ultimi tratti incontaminati di costa laziale. Minacciata una vasta area d’alto valore paesaggistico, naturale e storico tra l’antico sito archeologico etrusco di Pyrgi , il castello dell’XI secolo di S. Severa e la Riserva Naturale Regionale Macchiatonda. Proprio lì. Con tutti...
La Metro C rischia di far crollare il Colosseo
Il presidente di Italia Nostra Roma, Carlo Ripa di Meana: “Sotto Via dei Fori Imperiali verrà scavata una voragine profonda 50 metri per la costruzione della nuova stazione. Minacciata la stabilità del monumento”. Unica speranza, la Soprintendenza Archeologica che già nel 2009 aveva detto no a questo progetto obsoleto e devastante, fortemente voluto,...

Salviamo il Paesaggio Roma e Provincia incontra il Movimento 5 Stelle
Nel pomeriggio del 18/02/2012 a Roma Salviamo il paesaggio Roma e Provincia ha incontrato il candidato Presidente alla Regione Lazio del Movimento 5 Stelle Davide Barillari nella sede offerta da Italia Nostra Roma per il Comitato Interassociativo No Roma Capitale del Cemento. Durante tale confronto si è avuto modo di individuare una importante finalità d’intenti:...

Torre Flavia, l’ultimo lembo di Maremma laziale in pericolo
Giulio Ielardi, fotografo naturalista, giornalista e scrittore impegnato per salvare l’area protetta tra Cerveteri e Ladispoli: “Abusi edilizi ed erosione le minacce più gravi. Servono investimenti e l’approvazione del Regolamento di Gestione fermo in Regione Lazio dal 2001”. La palude e la torre. Sembra il titolo di un affascinante racconto fantasy, invece è un’espressione...

Alleanza per la Terra, l’Ambiente e l’Agricoltura
Jeremy Rifkin, Carlo Petrini e Paul Connett sono i primi firmatari dell’appello di Territorio Zero per un’economia e una società verdi. Mercoledì 20 febbraio presso l’Hotel Boscolo, in P.zza della Repubblica, ore 17, Alfonso Pecoraro Scanio e Antonio Noto introdurranno l’argomento discutendone con alcuni firmatari. Saranno loro e tra loro Francesca Rocchi, Presidente di...

Lettera ai Candidati da Salviamo il Paesaggio
Caro/a Candidato/a Il Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio è un aggregato di circa 900 associazioni e comitati e di decine di migliaia di cittadini di tutta Italia che, mantenendo le peculiarità di ciascun soggetto, intende perseguire un unico obiettivo: salvare il paesaggio e il territorio italiano dalla deregolamentazione e dal...
Commenti recenti