FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Gennaio 2013
I grattacieli falliti di Roma atterrano a Cervia

I grattacieli falliti di Roma atterrano a Cervia

Dalle Torri delle Finanze all’Eur al progetto Pentagramma di Cervia, il ruolo di Fintecna tra la Capitale e la Romagna. Il tema della cementificazione insensata del territorio lega l’intera Penisola. Il comitato “Abbasso il Grattacielo, viva la città giardino” organizza un incontro pubblico per venerdì 1 febbraio (ore 20.45) presso la sala riunioni in piazza...
Il Castello di S. Severa patrimonio di tutti

Il Castello di S. Severa patrimonio di tutti

  Per assicurare al castello di Santa Severa un degno futuro da complesso monumentale pubblico, ben gestito a fini culturali e turistici, per il bene comune e non per l’uso privato e gli interessi di pochi. Sabato 2 febbraio a Santa Marinella, via della libertà 19, c/o parrocchia S. Giuseppe, Sala “Flaminia Odescalchi” ore 17.00...
L'architettura per i cittadini e l'uso pubblico delle caserme dismesse

L’architettura per i cittadini e l’uso pubblico delle caserme dismesse

Tesi di laurea su forti e caserme, proposte e video dei comitati per una riconversione partecipata delle aree militari in dismissione dibattito | giovedì 24 gennaio 2013 dalle ore 16.00 alle ore 19.30 a Roma,  presso la Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47. Il mondo accademico-professionale e dei comitati insieme per discutere sul futuro di...
Il Coordinamento per l'Acqua Pubblica in piazza: "Rispettare il Referendum"

Il Coordinamento per l’Acqua Pubblica in piazza: “Rispettare il Referendum”

  L’ Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha approvato il nuovo Metodo Tariffario Transitorio 2012-2013 per il Servizio idrico Integrato sancendo, nei fatti, la negazione dei Referendum del Giugno 2011, con cui 27 milioni di cittadini italiani si erano espressi per una gestione dell’acqua che fosse pubblica e fuori dalle logiche di mercato....

Municipio XII: torna Il Mercato della Terra La Spesa dal Contadino

  Domenica 27 gennaio – dalle 9.00 alle 14.00, in Via Ignazio Silone (di fronte alla sede del Municipio) – secondo appuntamento con il Mercato della Terra La Spesa del Contadino di Roma. I Mercati della Terra sono luoghi di incontro dove i produttori locali propongono ai consumatori beni di qualità a prezzi giusti garantendo...
L’assemblea di Salviamo il Paesaggio mobilita i cittadini di Roma contro il cemento

L’assemblea di Salviamo il Paesaggio mobilita i cittadini di Roma contro il cemento

Grande partecipazione all’incontro pubblico del 18 gennaio organizzato presso La Casa dell’Architettura. Domenico Finiguerra: “Mettere al centro del dibattito politico il tema del consumo di suolo”. Va bene internet, ma guardarsi e contarsi è meglio. E così, il colpo d’occhio di una grande sala piena di gente venuta per costruire un programma che tuteli finalmente...

Roma: il “Programma del paesaggio” per costruire insieme il futuro dei territori

  Il coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio si riunisce il 18 gennaio per l’assemblea pubblica presso La Casa dell’Architettura, già Acquario Romano Andrà a finire che, sotto elezioni, una delle poche forze ad avere un programma chiaro sarà anche l’unica a non presentarsi al voto. A una settimana dalla riunione preparatoria...

18 gennaio Assemblea Plenaria: costruiamo insieme il programma per il paesaggio

 Il Coordinamento di Roma e Provincia ha indetto una assemblea per l’elaborazione del   Scaricate la locandina qui, e diffondetela !