All’ On. Sindaco di Roma e della Città Metropolitana Alla Giunta di Roma Capitale Ai capigruppo consiliari Ai consiglieri L’ULTIMA OCCASIONE PER SALVARE ROMA : SOSPENSIONE DELLE NUOVE DELIBERE DI ESPANSIONE URBANA E MORATORIA DELLE PREVISIONI CHE CEMENTIFICANO ANCORA L’AGRO ROMANO La rete di comitati, le associazioni ambientaliste e culturali e di tutela del...
by
admin
on
Gen 10, 2013 •
Il Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio è un aggregato di circa 900 associazioni e comitati e di decine di migliaia di cittadini di tutta Italia che, mantenendo le peculiarità di ciascun soggetto, intende perseguire un unico obiettivo: salvare il paesaggio e il territorio italiano dalla deregolamentazione e dal cemento selvaggio....
Tornano a manifestare le associazioni e i cittadini per un sistema sostenibile di smaltimento dei rifiuti di Roma e Fiumicino. Giovedì 10 marzo in Campidoglio, dalle ore 14, i comitati e le associazioni romane e laziali, che si battono contro il tentativo di scaricare su pochi siti il problema della gestione dei rifiuti di Roma...
Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...
Riprendiamo da Gruppo Intervento Giuridico web un articolo relativo alla spinosa questione dell’eolico nelle immediate vicinanze del lago di Bolsena, Lazio settentrionale, tra i magnifici scorci della Tuscia viterbese. La Regione Lazio ha chiesto ufficialmente di riflettere su un progetto molto controverso, specie in un contesto paesaggistico e naturale delicato come quello attorno al celebre...
Arriva la scheda di compilazione online per proteggere il verde di Roma in tempo reale dall’incuria e dagli interventi di potatura approssimativi e dannosi. Iniziativa del Gruppo del Regolamento del Verde e del Paesaggio. “Una Scheda di segnalazione di abbattimenti e potature attraverso la quale chiunque può comunicare e documentare interventi che non giudica rispondenti...
Nella Capitale proseguono le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Antonio Cederna , giornalista, ambientalista, politico ed intellettuale tra i più importanti nella storia della Città Eterna e del Paese. Dopo le iniziative del mese di ottobre e novembre, anche dicembre si apre all’insegna del ricordo della sua grande eredità. Il 3 dicembre all’Ara...
All’Insor, Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, viene presentato un libro che parla dell’architettura rurale della campagna romana, analizzandone caratteristiche e narrando storie: “I cento casali più belli della Campagna Romana”, di Luigi Cherubini Di seguito la nota stampa di presentazione dell’evento. Come emerge dal titolo del libro, il casale ha un valore estetico, che nessuno...
Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme alle altre realtà che compongono il cartello di associazioni ambientaliste contrarie al progetto di ampliamento degli impianti sciistici sul monte Terminillo, in provincia di Rieti, ha presentato “in data 03/11/2021 una segnalazione alla Corte dei Conti per chiedere una verifica sull’inefficienza dei meccanismi che sovrintendono la spesa e il...
Giovedì 4 Novembre 2021 all’Archivio di Stato di Roma si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro del vicepresidente Emerito della Corte Costituzionale. Questo libro, si legge nella nota di presentazione, “pone in evidenza come l‘eccessivo numero di leggi incostituzionali emanate dopo l’assassinio di Aldo Moro, abbia tolto all’attività economica d’impresa, sia pubblica che privata, l’importantissimo fine...
Commenti recenti