All’ On. Sindaco di Roma e della Città Metropolitana Alla Giunta di Roma Capitale Ai capigruppo consiliari Ai consiglieri L’ULTIMA OCCASIONE PER SALVARE ROMA : SOSPENSIONE DELLE NUOVE DELIBERE DI ESPANSIONE URBANA E MORATORIA DELLE PREVISIONI CHE CEMENTIFICANO ANCORA L’AGRO ROMANO La rete di comitati, le associazioni ambientaliste e culturali e di tutela del...
by
admin
on
Gen 10, 2013 •
Il Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio è un aggregato di circa 900 associazioni e comitati e di decine di migliaia di cittadini di tutta Italia che, mantenendo le peculiarità di ciascun soggetto, intende perseguire un unico obiettivo: salvare il paesaggio e il territorio italiano dalla deregolamentazione e dal cemento selvaggio....
Un interessante incontro web si tiene nella giornata di Venerdì 27 novembre grazie all’Università La Sapienza. Un modo concreto per celebrare, anche se a distanza di qualche tempo, la giornata nazionale degli alberi del 21 novembre. La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale del più grande Ateneo della Capitale organizza un webinar su piattaforma Google...
Si può e si deve, anche in un periodo come questo. Forse ancora di più. Un evento simbolico ed estremamente concreto allo stesso tempo, come può essere piantare degli alberi in un parco. La quinta edizione de “la Marcia degli Alberi”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del verde urbano e sull’importanza di preservare le...
Pubblichiamo una recente nota stampa in cui Italia Nostra Roma denuncia un progetto di cementificazione all’interno del grande polmone verde tra i quartieri di Boccea e Primavalle. Un’area verde importantissima nel quadrante nord ovest della Capitale. Di seguito il testo della nota “Italia Nostra Roma esprime netta contrarietà ai 180.000 mc di costruzioni in una...
Da Italia Nostra Roma Italia Nostra Roma si chiede chi mai abbia permesso la vendita dei sampietrini rimossi, nel corso degli anni, addirittura dal 2013, ed in particolare ora a Via Nazionale. Il patrimonio dei sampietrini romani non è nella disponibilità di Roma Capitale ma è patrimonio dei cittadini romani. I sampietrini devono essere catalogati...
Da SalviamoilPaesaggio.it Alla domanda posta dal nostro titolo si potrebbe rispondere in modo oggettivo: nell’aula delle commissioni congiunte Ambiente e Agricoltura del Senato della Repubblica. Ma questo noi tutti lo sappiamo; è arrivata in Parlamento il 23 marzo 2018, assegnata alle Commissioni il 10 ottobre dello stesso anno, oggetto di decine di audizioni e discussioni...
Da Salviamo il Paesaggio.it Mister Friedkin, un nuovo Stadio tutto giallorosso si può fare? Certo. Basta avere i soldi e un’area realmente adatta: dal punto di vista idrogeologico, urbanistico, trasportistico, ecc.Lei punta ancora sull’ex Ippodromo Tor di Valle? Allora deve sapere un bel po’ di cose molto complicate. Quell’area è una delle più “difficili”, incoerenti,...
In questo articolo di Italiachecambia.org organizzatori e volontari presentano la Marcia degli Alberi, che da qualche anno si svolge a Ladispoli. La quinta edizione dell’evento si svolgerà l’8 novembre 2020 sempre nella cittadina del litorale laziale, ormai stabilmente cuore pulsante di questa nobile iniziativa ambientalista che vede persone d’ogni età traformarsi in fitofori, portatori d’alberi...
Da Salviamo il Paesaggio.it “Nella settimana di confronto a Villa Pamphili con le parti sociali è stato corale l’appello a ridurre la burocrazia e far correre il Paese. Noi siamo sempre convinti di questa priorità e l’abbiamo realizzata con un decreto che semplifica, velocizza, digitalizza, sblocca una volta per tutte i cantieri e gli appalti“....
Commenti recenti