FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Roma si mobilita per il verde cittadino

Roma si mobilita per il verde cittadino

Il 20 Maggio al lago Ex Snia, nella “Sala Ovale” del Parco delle Energie in Via Prenestina 175, si tiene un incontro pubblica dal titolo “Emergenza verde”, per sensibilizzare e...
"Un giro d'orizzonte" nell'idea d'Italia di Antonio Cederna

“Un giro d’orizzonte” nell’idea d’Italia di Antonio Cederna

Di Marco Bombagi Presentato a Roma, giovedì primo dicembre nella “Sala Di Liegro” di Palazzo Valentini, il volume che raccoglie scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge di Antonio Cederna,...
Antonio Cederna, il libro

Antonio Cederna, il libro

Giovedì 1° dicembre 2022 dalle 17:00 alle ore 19:00, si terrà a Palazzo Valentini (Piazza Venezia – sede Roma Città Metropolitana), presso la sala Monsignor Luigi Di Liegro, la presentazione...
Ladispoli, la 7° Marcia degli Alberi il 13 novembre

Ladispoli, la 7° Marcia degli Alberi il 13 novembre

Torna anche quest’anno, per la settima edizione, un appuntamento gradito e importante per sensibilizzare in concreto sul tema ambientale e sulla centralità del verde, specialmente all’interno dei contesti urbani, per...
"Patrimonium Appiae", dal frammento al tutto

“Patrimonium Appiae”, dal frammento al tutto

Scoprire i millenni partendo dai piccoli reperti rinvenuti sul territorio grazie a ricerche e scavi. Con l’anteprima del 21 ottobre, e apertura al pubblico il giorno successivo, viene presentata al...
Ultime notizie

MORATORIA DEL CEMENTO PER IL FUTURO DI ROMA

All’ On. Sindaco di Roma e della Città Metropolitana Alla Giunta di Roma Capitale Ai capigruppo consiliari Ai consiglieri L’ULTIMA OCCASIONE PER SALVARE ROMA : SOSPENSIONE DELLE NUOVE DELIBERE DI ESPANSIONE URBANA E MORATORIA DELLE PREVISIONI CHE CEMENTIFICANO ANCORA L’AGRO ROMANO   La rete di comitati, le associazioni ambientaliste e culturali e di tutela del...

MANIFESTO DEL FORUM SALVIAMO IL PAESAGGIO ROMA E PROVINCIA

Il Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio è un aggregato di circa 900 associazioni  e comitati e di decine di migliaia di cittadini di tutta Italia che, mantenendo le peculiarità di ciascun soggetto, intende perseguire un unico obiettivo: salvare il paesaggio e il territorio italiano dalla deregolamentazione e dal cemento selvaggio....
"S.O.S. COSTA", il convegno di Scuolambiente a Cerveteri

“S.O.S. COSTA”, il convegno di Scuolambiente a Cerveteri

“S.O.S. COSTA”, è questo il titolo del convegno che Scuolambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cerveteri (RM) organizza in occasione delle Celebrazioni di Città Metropolitana Roma Capitale per 25° Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997. Appuntamento previsto per venerdì 14 ottobre alle ore 9.30 presso il Palazzo Comunale del Granarone in...
"L’acqua pubblica non si fa con l’Ato unico"

“L’acqua pubblica non si fa con l’Ato unico”

Il Coordinamento Regionale Acqua Pubblica Lazio si oppone al tentativo, da parte di “alcuni sindaci dell’Ato1, ambito di gestione del servizio idrico per la provincia di Viterbo”, di “unirsi all’Ato 2, gestito da Acea Ato 2”. E lo fa con un cominicato stampa in cui vengono sottolineate le problematiche salienti della questione e le motivazioni...
Roma-Latina, in Prefettura per l'accordo. Il comitato: "Una devastazione chiamata revisione"

Roma-Latina, in Prefettura per l’accordo. Il comitato: “Una devastazione chiamata revisione”

Nella giornata del 5 agosto, presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità e la Regione Lazio si incontrano per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina. Un progetto drammaticamente controverso e divisivo, che vede Istituzioni nazionali e regionali contrapporsi ad associazioni e comitati di cittadini...
Buon compleanno, Respiro Verde Legalberi

Buon compleanno, Respiro Verde Legalberi

L’associazione Respiro Verde Legalberi festeggia il proprio decimo compleanno. E assieme a lei anche la città. Sì, perchè questa realtà ambientalista romana in tutto questo tempo ha posto la propria firma su tante importanti battaglie per la natura di Roma e per la salvaguardia delle sue bellezze paesaggistiche. Dalle Marce degli alberi, al regolamento del...
TSM, ambientalisti contro la sentenza del Tar: "Non cancella l'impegno per una visione diversa del Terminillo"

TSM, ambientalisti contro la sentenza del Tar: “Non cancella l’impegno per una visione diversa del Terminillo”

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha recentemente respinto il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste, tra le quali anche Salviamo il Paesaggio, contro la realizzazione del Tsm, il controverso progetto di ampliamento degli impianti sciistici sul monte Terminillo, in provincia di Rieti. Di seguito il testo della nota ufficiale di “NoTsm Terminillo Naturale” in merito...
Roma est, la "Corona verde" viene presentata alla città

Roma est, la “Corona verde” viene presentata alla città

Sabato 11 giugno alle ore 10.00 presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis, in via Casilina 665 a Roma, sarà presentato il Dossier dal titolo “Per una Corona Verde a Roma Est. Il percorso e il progetto del Gruppo Ambiente e Territorio (GAT) della Libera Assemblea di Centocelle” in collaborazione con il DICEA...
Italo Insolera, l'intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa

Italo Insolera, l’intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa

Dall’11 Maggio all’11 giugno Roma ricorda Italo Insolera, a dieci anni dalla scomparsa, all’archivio storico Maria Baccante di Via Prenestina 175. Un ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni per celebrare l’intellettuale “sedotto da Roma” ma torinese di nascita (1929-2012), urbanista, architetto, storico e studioso. “Il libro Roma moderna”, si legge nella nota stampa dell’iniziativa, “il...
Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Il Comitato “Fuoripista”, da sempre impegnato per la salvaguardia ambientale dei territori attorno al grande scalo di Fiumicino, ha pubblicato una nota stampa relativa ad un recente incontro tra rappresentanti istituzionali locali ed AdR, Aeroporti di Roma, che ha visto l’esclusione proprio dei rappresentanti del Comune sul cui territorio si estende totalmente l’aeroporto. Di seguito...